Logo Comune di Monsummano Terme

Tipologie di procedimento

Descrizione procedimento con rif. normativoU.O. responsabileNominativo del responsabile (tel mail)Modulistica e documentazioneModalita' richiesta informazioniData fine...
Autorizzazione all'emissione in atmosfera AUA
L’autorizzazione unica ambientale è il provvedimento rilasciato dallo Sportello Unico per le Attività Produttive, che sostituisce i seguenti atti di comunicazione, notifica ed autorizzazione in materia ambientale:

a) autorizzazione agli scarichi di cui al capo II del titolo IV della sezione II della Parte terza del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152;
b) comunicazione preventiva di cui all'articolo 112 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, per l'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, delle acque di vegetazione dei frantoi oleari e delle acque reflue provenienti dalle aziende ivi previste;
c) autorizzazione alle emissioni in atmosfera per gli stabilimenti di cui all'articolo 269 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152;
d) autorizzazione generale di cui all'articolo 272 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152;
e) comunicazione o nulla osta di cui all'articolo 8, commi 4 o comma 6, della legge 26 ottobre 1995, n. 447;
f) autorizzazione all'utilizzo dei fanghi derivanti dal processo di depurazione in agricoltura di cui all'articolo 9 del decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 99;
g) comunicazioni in materia di rifiuti di cui agli articoli 215 e 216 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
U.O.C. Territorio e Sviluppo - SUAP
Responsabile del Procedimento
Geom. Maria Rosa Laiatici
Tel. 0572 959317
mail : m.laiatici@comune.monsummano-terme.pt.it
portale SUAP Comune di Monsummano:
Pagina Ufficio SUAP
Vedi Portale STAR Regione TOSCANA
PORTALE R.T. - STAR
U.O.C. Territorio e Sviluppo - SUAP
Via E. Fermi, n.49
Lunedì ore 9,00 – 13,00
Giovedì ore 14,30 – 17,00
Fuori dagli orari suddetti solo su appuntamento.
Antonella Agellini Tel. 0572 959266
email : a.agellini@comune.monsummano-terme.pt.it
Anna Gasparri Tel. 0572 959240
email a.gasparri@comune.monsummano-terme.pt.it
posta elettronica: suap@comune.monsummano-terme.pt.it
Posta elettronica certificata (PEC) : suap.comune.monsummano@postacert.toscana.it
Vedi portale SUAP Comune di Monsummano:
Pagina Ufficio SUAP
...vedi »
Destinare alle famiglie residenti frequentanti l'Asilo Nido comunale e le tre strutture educative private del territorio e la Scuola dell'Infanzia privata del territorio), una somma finalizzata alla riduzione della tariffa mensile pagata dalla famiglia per il singolo servizio da erogare entro l'anno 2020, che sarà inferiore o al massimo pari alla differenza tra la retta pagata alla struttura comunale o privata e l'eventuale contributo ricevuto dall'INPS;Delibera G.C. n 21 del 25/02/2020;Delibera G.C. n. 45 del 23/04/2020. Come conseguenza della chiusura di tutti i servizi educativi, pubblici e privati per la prima infanzia disposta a partire dal 5/03/2020, con i Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri sono stati inseriti anche interventi finalizzati a sostenere le spese di gestione dei servizi a titolarità comunale e dei privati accreditati collocati nel territorio comunaleUfficio Pubblica IstruzioneDott.ssa Fiorenza Paganellipresentazione di ricevute di pagamento da parte delle famiglie i cui bambini frequentano strutture private accreditate; verifica d'ufficio dei pagamenti effettuati dalle famiglie i cui bambini frequentano l'Asilo Nido Comunale.
Presentazione da parte delle strutture educative private accreditate di idonee ricevute di pagamento, attestanti la tipologia e l'entità della spesa totale sostenuta
Contatti diretti con l'ufficio Pubblica Istruzione...vedi »
Il Centro estivo rivolto ai bambini dai 3 ai 5 anni, si svolge nel mese di luglio. Accettazione domande e inserimento nominativi dei bambini frequentanti nel programma utilizzato per la predisposizione dei bollettini relativi ai costi del servizio. Delibera di G.C. N.59 del 28/08/2020Ufficio Pubblica istruzioneDott.ssa Fiorenza Paganelli Tel. 0572959333
f.paganelli@comune.monsummano-terme.pt.it
Modulo per iscrizione in formato editabile sul sito web del comuneContatti diretti con l'Ufficio Pubblica Istruzione, sito web del comune...vedi »
Presentazione domande per ammissione al servizio educativo rivolto ai bambini di età compresa fra i tre mesi e i tre anni.
Accettazione domande di ammissione al servizio educativo, predisposizione
di una graduatoria e comunicazione ai genitori dei bambini ammessi a frequentare il servizio.Inserimento nominativi dei bambini frequentanti nel programma utilizzato per la predisposizione dei bollettini relativi ai costi del servizio. Per il servizio educativo Asilo Nido Delibera G.C. n. 59 del 28/05/2020; Regolamento dei servizi educativi approvato con Delibera C.C. N 26/2015
Ufficio Pubblica IstruzioneDott.ssa Fiorenza Paganelli Tel. 0572959333
f.paganelli@comune.monsummano-terme.pt.it
Modello di iscrizione sul sito web del comuneLe iscrizioni per l'anno educativo 2020/2021 sono iniziate dal 1 maggio 2019 si concludono il 30 aprile 2020...vedi »
Presentazione domande per ammissione al servizio di mensa scolastica.
Accettazione domande di ammissione al servizio, verifica della regolarità dei pagamenti precedenti e dei pagamenti delle imposte comunali di IMU-TASI e TARI. Inserimento nominativi nel programma utilizzato per la predisposizione dei bollettini relativi ai costi del servizio. Per il servizio mensa Delibera Delibera G.C.n.6 del 23/01/2020; Regolamento servizio mensa approvato con Delibera C.C. n 59 dell'08/09/2010
Ufficio Pubblica IstruzioneDott.ssa Fiorenza Paganelli Tel. 0576959333 Il modello di domanda per la richiesta di iscrizione al servizio viene caricato in formato editabile sul sito del comuneContatti diretti con l'ufficio, sito web del Comune...vedi »
Alunni residenti nel Comune di Monsummano Terme , studenti iscritti alla scuola secondaria di primo o secondo grado sia statale che paritaria privata, e ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP – presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata.Appartenenti a nuclei familiari con I.S.E.E. non superiore all'importo di EURO 15.748,78. Delibera G.R.T. N 495 DEL 14/04/2020 avente per oggetto “Diritto allo studio scolastico” -
Decreto Dirigenziale n 5479 del 16/04/2020 che approva lo schema del bando ed il fac-simile della domanda relativo al Pacchetto Scuola. DELIBERA G.C.n. 52 del 07/05/2020; Determina Dirigenziale Settore Front-Office n. 297 del 08/05/2020
Ufficio Pubblica IstruzioneDott.ssa Fiorenza Paganelli Tel. 0572959333Schema di domandaContatti diretti con l'Ufficio Pubblica Istruzione, pubblicazione sul sito del Comune sia del Bando, sia della domanda in formato editabile ...vedi »
Presentazione domande per ammissione al servizio di trasporto scolastico.
Accettazione domande di ammissione al servizio trasporto, verifica della regolarità dei pagamenti e della copertura del servizio, tenuto conto del luogo di abitazione dell'utente e della scuola frequentata. Inserimento nominativi nel programma utilizzato per la predisposizione dei bollettini relativi ai costi del servizio. Per il trasporto: Delibera G.C.n.6 del 23/01/2020, Delibera G.C. n. 44/del 23/4/2020
Ufficio Pubblica IstruzioneDott.ssa Fiorenza Paganelli Tel 0572959333
f.paganelli@comune.monsummano-terme.pt.it
Il modello di domanda per la richiesta di iscrizione al servizio viene caricato in formato editabile sul sito del comune Contatti diretti con l'ufficio e pubblicazione sul sito del comuneNon è possibile individuare il termine di conclusione del procedimento in quanto le domande di iscrizione al servizio vengono accolte anche durante l'anno scolastico, previa verifica della capienza dei pulmini....vedi »
Accreditamento degli Asili Nido Privati. Verifica domande pervenute e concessione accreditamento alle strutture in possesso dei requisiti previsti dalla normativa: Regolamento Regionale approvato con Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 41/R del 30/07/2013 e ss.mm.e ii.; Regolamento dei Servizi Educativi per la Prima Infanzia - Zona Educativa Valdinievole approvato con Delibera C.C. N. 25/2015; Regolamento Comunale approvato con Delibera C.C. N. 26/2015Ufficio Pubblica IstruzioneDott.ssa Fiorenza Paganelli Tel. 0572 959333
f.paganelli@comune.monsummao-terme.pt.it
modulistica disponibile presso l'ufficio SUAPTelefoniche per richiesta appuntamentl'autorizzazione al funzionamento è rilasciata entro il termine di 60 giorni, scaduto il quale la richiesta si intende accolta. ...vedi »
ASSEGNAZIONE ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (ERP)
Predisposizione di un bando generale per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica almeno ogni 4 anni e di un bando di aggiornamento biennale in base alla periodica rilevazione delle sopravvenute esigenze abitative sul territorio.
Legge Regionale 02/2019, Regolamento Comunale
Uffcio servizi socialiFiorenza Paganelli
0572/959333
f.paganelli@comune.monsummano-terme.pt.it
Modulistica approvata con Determina dirigenziale.Contatti diretti con l'ufficio servizi sociali....vedi »
FONDO REGIONALE PER LA PREVENZIONE DELL'ESECUTIVITÀ DEGLI SFRATTI PER MOROSITÀ INCOLPEVOLE
Annualmente la Regione mette a disposizione dei contributi che possono essere utilizzati per la morosità incolpevole. Nello specifico, tali risorse sono ripartite a cura del settore Regionale competente per materia per ciascun L.O.D.E. e assegnate poi ai soggetti gestori (S.P.E.S.) . Quando il cittadino si presenta in Comune per richiedere il contributo l'Ufficio comunale verifica preventivamente se la morosità è classificabile come “incolpevole” in base agli indirizzi operativi contenuti nella delibera Giunta Regionale ed eventualmente inoltra la domanda per l' erogazione del contributo alla S.P.E.S.
Ufficio servizi socialiFiorenza Paganelli
0572/959333
f.paganelli@comune.monsummano-terme.pt.it
Modulistica approvata con Determina dirigenzialeContatti diretti con l'ufficio servizi sociali...vedi »
ORTI SOCIALI URBANI
Concessione lotti di appezzamenti di terreni da adibire ad orti sociali. Accettazione domande di ammissione alla fruizione del bene immobile, verifica dei requisiti di ammissibilità, stipulazione dei contratti, verifica regolarità con i pagamenti delle bollette del servizio elettrico, controllo sull’andamento della concessione della gestione dell'orto, che ha durata triennale .
Regolamento Comunale approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.16 del 03.04.2012,e modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n.46 del 06.07.2012.
Ufficio servizi socialiFiorenza Paganelli
0572959333
f.paganelli@comune.monsummano-terme.pt.it
Modulo di domanda approvato con determina dirigenziale.Contatti diretti con l'ufficio servizi sociali....vedi »
Sdemanializzazione, permuta ed acquisizione aree viabilità stradale
Codice Civile, Codice della Strada, L.R.T. n. 88/1998, Legge n. 126/1958
U.O.C. Lavori PubbliciGeom. Giacomo Basili (tel. 0572/959303 - mail: g.basili@comune.monsummano-terme.pt.it)Non è presente modulisticaU.O.C. Lavori Pubblici
Via Fermi n. 49
Apertura al pubblico:
Lunedì dalle ore 10,00 alle ore 13,00
Giovedì dalle ore 14,30 alle ore 17,00
Negli altri giorni, è possibile fissare un appuntamento
90 giorni per il procedimento amministrativo di competenza. Ulteriori 60 giorni per la sottoscrizione del contratto....vedi »
Punti luce su contatori privati (Rimborsi annuali/Disdette)U.O.C. Lavori PubbliciArch. Antonio Magrini (tel. 0572/959231 - mail: a.magrini@comune.monsummano-terme.pt.it)Non è presente modulistica
Presso l’U.O.C. Lavori Pubblici è conservato l’elenco, aggiornato annualmente, dei punti luce su contatori privati. Ogni anno viene fatto un rimborso forfetario, calcolato secondo la potenza in watt (€ 60,00 per ogni punto luce da 40 watt, € 120 per ogni punto luce da 125 watt). Il rimborso viene fatto d’ufficio.
Qualora l’utente decida di dismettere il punto luce, deve darne comunicazione per scritto.
U.O.C. Lavori Pubblici
Magazzino Comunale
Via Toscana
Apertura al pubblico:
Lunedì dalle ore 10,00 alle ore 13,00
Giovedì dalle ore 14,30 alle ore 17,00
Negli altri giorni, è possibile fissare un appuntamento
...vedi »
Nulla Osta passi carrai e muri di cintaU.O.C. Lavori PubbliciGeom. Giacomo Basili (tel. 0572/959303 - mail: g.basili@comune.monsummano-terme.pt.it)
Non è presente modulisticaU.O.C. Lavori Pubblici
Via Fermi n. 49
Apertura al pubblico:
Lunedì dalle ore 10,00 alle ore 13,00
Giovedì dalle ore 14,30 alle ore 17,00
Negli altri giorni, è possibile fissare un appuntamento
30 giorni dalla richiesta...vedi »
Nulla Osta opere di urbanizzazioneU.O.C. Lavori PubbliciGeom. Giacomo Basili (tel. 0572/959303 - mail:g.basili@comune.monsummano-terme.pt.it)Non è presente modulisticaU.O.C. Lavori Pubblici
Via Fermi n. 49
Apertura al pubblico:
Lunedì dalle ore 10,00 alle ore 13,00
Giovedì dalle ore 14,30 alle ore 17,00
Negli altri giorni, è possibile fissare un appuntamento
Entro 60 giorni dalla presentazione della documentazione completa...vedi »
Autorizzazione subappalto
D.Lgs. n. 50/2016, art. 105
U.O.C. Lavori PubbliciVari tecnici comunali (a seconda del procedimento):
Geom. Giacomo Basili (Tel. 0572/959303 - mail: g.basili@comune.monsummano-terme.pt.it)
Ing. Silvia Malventi (Tel. 0572/959302 - mail: s.malventi@comune.monsummano-terme.pt.it)
Arch. Antonio Magrini (Tel. 0572/959231 - mail: a.magrini@comune.monsummano-terme.pt.it)
Geom. Giacomo Biliotti (Tel. 0572/959304 - mail: g.biliotti@comune.monsummano-terme.pt.it)
Non è presente modulistica.
Presentare richiesta di autorizzazione (in carta libera), dove indicare oggetto del subappalto, riferimento alla categoria di lavori (OG o OS), importo, ditta subappaltatrice, ed allegare la seguente documentazione:
- DGUE del subappaltatore
- copia attestazione SOA del subappaltatore (obbligatoria se il subappalto supera € 150.000,00), oppure, in assenza di SOA, dichiarazioni (ai sensi del D.P.R. n. 445/2000) e documentazione, con le quali:
* l'impresa dichiari di aver eseguito, nel quinquennio antecedente la data di richiesta di autorizzazione al subappalto, lavori per un importo corrispondente e di analoga tipologia a quella oggetto del subappalto (dimostrabile allegando certificati di lavori analoghi sia pubblici che privati)
* l'impresa dichiari che il costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non è inferiore al 15% dell'importo dei lavori eseguiti nel quinquennio precedente l'istanza di subappalto (dimostrabile allegando bilanci corredati da nota di deposito, o le dichiarazioni annuali dei redditi Modello UNICO PF o SP presentate)
* l'impresa dichiari di avere adeguata attrezzatura tecnica idonea ad eseguire i lavori (dimostrabile allegando un elenco dell'attrezzatura tecnica posseduta)
- copia del contratto di subappalto, che dovrà contenere le seguenti indicazioni:
1. se al subappaltatore sono stati affidati parte degli apprestamenti , degli impianti o delle altre attività previste dal Piano di sicurezza e coordinamento di cui al punto 4 dell'allegato XV al Decreto n. 81 del 2008;
2. che l'affidatario corrisponderà gli oneri della sicurezza , relativi alle prestazioni affidate in subappalto, alla società/impresa subappaltatrice senza alcun ribasso;
3. espressamente l'importo degli oneri di sicurezza relativi alle lavorazioni in subappalto;
4. la clausola relativa all'assolvimento degli obblighi previsti dall'art. 3 della Legge 136/2010 s.m.i. , al fine di garantire la tracciabilità dei flussi finanziari, nonché l'indicazione del c/c dedicato su cui verranno effettuati i pagamenti al subappaltatore.
U.O.C. Lavori Pubblici
Via Fermi n. 49
Apertura al pubblico:
Lunedì dalle ore 10,00 alle ore 13,00
Giovedì dalle ore 14,30 alle ore 17,00
Negli altri giorni, è possibile fissare un appuntamento
Il procedimento si conclude di norma entro 30 giorni dalla data di presentazione dell'istanza...vedi »
Noleggio attrezzature Magazzino
Delibera C.C. n. 5/2015 e Delibera G.C. n. 37/2015
U.O.C. Lavori PubbliciArch. Antonio Magrini (Tel. 0572/959231 - mail: a.magrini@comune.monsummano-terme.pt.itNon è presente modulisticaU.O.C. Lavori Pubblici
Via Fermi n. 49
Apertura al pubblico:
Lunedì dalle ore 10,00 alle ore 13,00
Giovedì dalle ore 14,30 alle ore 17,00
Negli altri giorni, è possibile fissare un appuntamento
Entro 30 giorni dalla richiesta...vedi »
Cessione Bonaria aree art. 45 D.P.R. 327/2001U.O.C. Lavori PubbliciVari tecnici comunali:
Geom. Giacomo Basili (Tel. 0572/959303 - mail: g.basili@comune.monsummano-terme.pt.it)
Ing. Silvia Malventi (Tel. 0572/959302 - mail: s.malventi@comune.monsummano-terme.pt.it)
Arch. Antonio Magrini (Tel. 0572/959231 - mail: a.magrini@comune.monsummano-terme.pt.it)
Geom. Giacomo Biliotti (Tel. 0572/959304 - mail: g.biliotti@comune.monsummano-terme.pt.it)
Non è disponibile modulisticaU.O.C. Lavori Pubblici
Via Fermi n. 49
Apertura al pubblico:
Lunedì dalle ore 10,00 alle ore 13,00
Giovedì dalle ore 14,30 alle ore 17,00
Negli altri giorni, è possibile fissare un appuntamento
120 giorni...vedi »
Vincolo Idrogeologico
Autorizzazione vincolo idrogeologico, Autorizzazione al mantenimento delle opere realizzate, Dichiarazione
Legge Regione Toscana n.39/2001 del 21/03/2000 D.P.G.R. n.48/r del 08/08/2003 (Regolamento
Forestale);
Regolamento Comunale dei Procedimenti in Materia di vincolo Idrogeologico
U.O.C. Territorio e Sviluppo – SUEResponsabile del Procedimento
Geom. Maria Rosa Laiatici
Tel. 0572 959317
mail : m.laiatici@comune.monsummano-terme.pt.it

Responsabile del Provvedimento
Dr. Pileggi Antonio
Tel 0572 959316
mail : a.pileggi@comune.monsummano-terme.pt.it
pagina per il download modelli SUE Comunali e Regionali
U.O.C. Territorio e Sviluppo - SUE
Via E. Fermi, n.49
Lunedì ore 9,00 – 13,00
Giovedì ore 14,30 – 17,00
Fuori dagli orari suddetti solo su appuntamento.

Geom. Sabato Tedesco Tel. 0572 959319
email : s.tedesco@comune.monsummano-terme.pt.it
Termine previsto dalla Regolamento Comunale 60 gg. Per l'Autorizzazione, e 30 gg per le Dichiarazioni; ...vedi »
Certificazione Opere di Urbanizzazione Convenzionate e svincolo parziale polizza fideiussoria (80%)
Regolamento Urbanistico
U.O.C. Lavori PubbliciGeom. Giacomo Basili (tel. 0572/959303 - mail: g.basili@comune.monsummano-terme.pt.itNon è presente modulisticaU.O.C. Lavori Pubblici
Via Fermi n. 49
Apertura al pubblico:
Lunedì dalle ore 10,00 alle ore 13,00
Giovedì dalle ore 14,30 alle ore 17,00
Negli altri giorni, è possibile fissare un appuntamento
Entro 60 giorni dalla presentazione della documentazione completa...vedi »
Certificato di Regolare Esecuzione
D.Lgs. n. 50/2016 e successivi decreti attuativi
U.O.C. Lavori PubbliciVari tecnici comunali:
Geom. Giacomo Basili (Tel. 0572/959303 - mail: g.basili@comune.monsummano-terme.pt.it)
Ing. Silvia Malventi (Tel. 0572/959302 - mail: s.malventi@comune.monsummano-terme.pt.it)
Arch. Antonio Magrini (Tel. 0572/959231 - mail: a.magrini@comune.monsummano-terme.pt.it)
Geom. Giacomo Biliotti (Tel. 0572/959304 - mail: g.biliotti@comune.monsummano-terme.pt.it)
Non è presente modulistica.U.O.C. Lavori Pubblici
Via Fermi n. 49
Apertura al pubblico:
Lunedì dalle ore 10,00 alle ore 13,00
Giovedì dalle ore 14,30 alle ore 17,00
Negli altri giorni, è possibile fissare un appuntamento
Entro 90 giorni dalla data di ultimazione delle prestazioni...vedi »
Condono edilizio ai sensi L. 47/85; L. 724/94; L.R.53/04
- L. 47/1985 - Norme in materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia, sanzioni amministrative e penali
- L. 724/1994 art. 39
- L.R. 53/2004 - Norme in materia di sanatoria edilizia
straordinaria
U.O.C. Territorio e Sviluppo – SUEResponsabile del Procedimento
Geom. Maria Rosa Laiatici
Tel. 0572 959317
mail : m.laiatici@comune.monsummano-terme.pt.it

Responsabile del Provvedimento
Dr. Pileggi Antonio
Tel 0572 959316
mail : a.pileggi@comune.monsummano-terme.pt.it
pagina per il download modelli SUE Comunali e RegionaliU.O.C. Territorio e Sviluppo - SUE
Via E. Fermi, n.49
Lunedì ore 9,00 – 13,00
Giovedì ore 14,30 – 17,00
Fuori dagli orari suddetti solo su appuntamento.

Geom. Ilaria Zingoni Tel. 0572 959318
email : i.zingoni@comune.monsummano-terme.pt.it
L'istruttoria delle richieste di Condono Edilizio deve essere curata e terminare con la proposta di provvedimento entro 60 giorni, dalla data dell'ultima integrazione (se la pratica è completa).
Il provvedimento finale è adottato dal dirigente, entro il termine di trenta giorni dalla proposta.
...vedi »
Autorizzazione paesaggistica ordinaria
D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 -Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia;
Decreto del Presidente della Repubblica 9 luglio 2010 n.139
Decreto Legislativo nr.42 del 22 gennaio 2004 - Codice dei beni culturali e del paesaggio
Legge regionale 10 novembre n.65/2014 - Norme per il governo del territorio;
U.O.C. Territorio e Sviluppo – SUEResponsabile del Procedimento
arch. Karin Chambery
Tel. 0572 959302
mail : k.chambery@comune.monsummano-terme.pt.it

Responsabile del Provvedimento
Dr. Pileggi Antonio
Tel 0572 959316
mail : a.pileggi@comune.monsummano-terme.pt.it
pagina per il download modelli SUE Comunali e RegionaliU.O.C. Territorio e Sviluppo -SUE
Via E. Fermi, n.49
Lunedì ore 9,00 – 13,00
Giovedì ore 14,30 – 17,00
Geom. Sabato Tedesco Tel. 0572 959319 email
s.tedesco@comune.monsummano-terme.pt.it

U.O.C. Lavori Pubblici
Via E. Fermi, n.49
Lunedì ore 9,00 – 13,00
Giovedì ore 14,30 – 17,00
Arch. Karin Chambery - tel 0572 959302
k.chambery@comune.monsummano-terme.pt.it
Art. 146 del Decreto Legislativo 22 gennaio 2004 - Codice dei beni culturali e del paesaggio -
Autorizzazione (articolo così sostituito dall'articolo 2 del d.lgs. n. 63 del 2008)
1. I proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili e aree oggetto degli atti e dei provvedimenti elencati all'articolo 157, oggetto di proposta formulata ai sensi degli articoli 138 e 141, tutelati ai sensi dell'articolo 142, ovvero sottoposti a tutela dalle disposizioni del piano paesaggistico, non possono distruggerli, né introdurvi modificazioni che rechino pregiudizio ai valori paesaggistici oggetto di protezione.
2. I proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo dei beni indicati al comma 1, hanno l'obbligo di sottoporre alla regione o all'ente locale al quale la regione ha delegato le funzioni i progetti delle opere che intendano eseguire, corredati della
documentazione prevista, affinché ne sia accertata la compatibilità paesaggistica e sia rilasciata l'autorizzazione a realizzarli.
Occorre dunque richiedere l'autorizzazione ambientale, quando ricorrano i presupposti di cui all'art. 146 D.Lgs. 42/04 e successive modifiche, sia per opere da eseguirsi per mezzo di Permesso di Costruire che di Denuncia di Inizio Attività;
tempi:
Il Comune, riceve la domanda di autorizzazione e il progetto delle opere, svolge le verifiche e gli accertamenti ritenuti necessari acquisendo il parere della locale Commissione per il Paesaggio.
Successivamente l'Amministrazione competente, entro quaranta giorni dalla data di ricezione della domanda, trasmette alla competente Soprintendenza la proposta di autorizzazione paesaggistica corredata dagli elaborati tecnici (art. 146, c. 7), dandone contestualmente comunicazione al soggetto interessato.
La Soprintendenza verifica la completezza e la corrispondenza della documentazione inoltrata con quanto previsto dal DPCM 12/12/2005. Qualora ritenesse insufficiente quanto trasmesso, ha facoltà di richiedere integrazioni, sospendendo i termini del procedimento.
Il Soprintendente comunica il parere di competenza entro il termine perentorio di 45 giorni dalla data di ricezione della proposta decorsi i quali, in assenza di parere espresso, viene indetta una conferenza dei servizi, prolungando i termini del procedimento di ulteriori 15 giorni. Il parere del Soprintendente - che può contenere prescrizioni - è vincolante poiché la norma così dispone fino a che non sia intervenuto l'adeguamento al Piano Paesaggistico degli strumenti urbanistici comunali.
Entro il termine di 20 giorni dalla ricezione del parere del Soprintendente, l'Amministrazione procedente rilascia l'autorizzazione, che diviene immediatamente efficace (art. 146, c. 11, così come modificato dal DL 70/2011).
In caso di parere negativo da parte della Soprintendenza, quest'ultima comunica agli
interessati il preavviso di provvedimento negativo ai sensi dell'art. 10-bis della legge 7 agosto 1990, n.241 e smi (così come modificato dal DL 70/2011).
Entro venti giorni dalla ricezione del parere negativo, l'amministrazione procedente provvede in conformità.
...vedi »
Rilascio Certificato Esecuzione Lavori
D.Lgs. n. 50/2016 e Decreti Attuativi
U.O.C. Lavori PubbliciVari tecnici Comunali:
Geom. Giacomo Basili (Tel. 0572/959303 - mail: g.basili@comune.monsummano-terme.pt.it)
Ing. Silvia Malventi (Tel. 0572/959302 - mail: s.malventi@comune.monsummano-terme.pt.it)
Arch. Antonio Magrini (Tel. 0572/959231 - mail: a.magrini@comune.monsummano-terme.pt.it)
Geom. Giacomo Biliotti (Tel. 0572/959304 - mail: g.biliotti@comune.monsummano-terme.pt.it)
Non è presente modulisticaU.O.C. Lavori Pubblici
Via Fermi n. 49
Apertura al pubblico:
Lunedì dalle ore 10,00 alle ore 13,00
Giovedì dalle ore 14,30 alle ore 17,00
Negli altri giorni, è possibile fissare un appuntamento
Entro 30 giorni dalla data della richiesta...vedi »
Atto di Assenso
- Regolamento Edilizio vigente
U.O.C. Territorio e Sviluppo – SUEResponsabile del Procedimento
Geom. Maria Rosa Laiatici
Tel. 0572 959317
mail : m.laiatici@comune.monsummano-terme.pt.it

Responsabile del Provvedimento
Dr. Pileggi Antonio
Tel 0572 959316
mail : a.pileggi@comune.monsummano-terme.pt.it
pagina per il download modelli SUE Comunali e RegionaliU.O.C. Territorio e Sviluppo - SUE
Via E. Fermi, n.49
Lunedì ore 9,00 – 13,00
Giovedì ore 14,30 – 17,00
Fuori dagli orari suddetti solo su appuntamento.

Geom. Sabato Tedesco Tel. 0572 959319
email : s.tedesco@comune.monsummano-terme.pt.it
L'istruttoria delle richieste di atto di assenso deve essere curata e terminare con la proposta di provvedimento entro 60 giorni; entro questo termine l'amministrazione comunale può richiedere modifiche al progetto di minima entità se necessarie per il rilascio del permesso; in tal caso il termine si sospende fino alla produzione di quanto richiesto. Il termine di 60 gg può inoltre essere interrotto, per una sola volta,entro 30 gg dal ricevimento dell'istanza per richiedere ed ottenere integrazioni; in tal caso il termine
ricomincia a decorrere dalla data di ricezione della documentazione integrativa
...vedi »

Totali: 131     Pag. 1 2 3 4 5 6

Anni precedenti:  2024  2023  2022  2021  2020